» Quando arriva, una diagnosi di tumore cambia la vita. Niente è o sarà più come prima. E anche se colpisce centinaia di migliaia di persone in Italia ogni anno, per ognuna di queste è diverso. Ognuno reagisce in maniera personale, con una risposta soggettiva che dipende da diverse variabili. In primo luogo la prognosi e le prospettive di trattamento, ma anche fattori personali come l’età, la situazione familiare, relazionale, lavorativa, e poi le risorse emotive a disposizione in quel determinato momento.
Nonostante questa molteplicità di fattori e l’individualità della risposta, vi sono anche delle emozioni comuni a diversi pazienti, come la rabbia, l’ansia, la paura. In queste situazioni possono essere condivisi alcuni suggerimenti. Certo non tutti si adattano a ciascun paziente e nessuno deve essere seguito alla lettera o ad ogni costo; si tratta, appunto, di suggerimenti.
Un team di specialisti è a disposizione per rispondere alle tue domande
Scopri gli strumenti per la ricerca del centro più vicino a te
Presto disponibile
Mayo Clinic. Cancer diagnosis: 11 tips for coping, 19 Settembre 2020.
Nipp RD, El-Jawahri A, Fishbein JN, et al. The relationship between coping strategies, quality of life, and mood in patients with incurable cancer. Cancer, 2016; 122(13): 2110-2116. doi: 10.1002/cncr.30025.
Cancer Council. Coping with a cancer diagnosis (Ultimo accesso 11 Gennaio 2021).
Cancer Council Victoria. Managing daily life: Emotions (Ultimo accesso 11 Gennaio 2021).
Schofield PE, Butow PN, Thompson JF, Tattersall MHN, Beeney LJ, Dunn SM. Psychological responses of patients receiving a diagnosis of cancer. Annals of Oncology, 2003;14: 48–56. doi: 10.1093/annonc/mdg010.