Tumore al polmone, la ricerca sta cambiando la cura

Fino a poco tempo fa il tumore al polmone veniva chiamato “Big Killer” e ancora oggi occupa i primi posti tra le cause di morte per tumore nel nostro Paese, ma l’impegno della ricerca in questo ambito sta rivoluzionando l’approccio alla malattia e trasformando la vita dei pazienti.

La conoscenza sempre più precisa delle diverse forme della malattia

I tumori al polmone non sono tutti uguali, conoscere la forma specifica è importante per la scelta del trattamento.

Lo screening per il tumore al polmone diventa realtà

Lo screening, che è un programma di prevenzione essenziale per identificare il tumore precocemente, finalmente è una realtà.

La diagnosi più precoce e accurata

Grazie allo screening dedicato ai pazienti ad alto rischio e all’impiego di tecniche più innovative, oggi è possibile una diagnosi precoce del tumore al polmone.

Verso una cura personalizzata

La conoscenza sempre più approfondita della malattia ha aperto la strada alla medicina di precisione, vera e propria rivoluzione per il trattamento del tumore al polmone.

Fonti

  • www.cancer.osu.edu/for-patients-and-caregivers/learn-about-cancers-and-treatments/cancers-conditions-and-treatment/cancer-types/lung-cancers?gclid=CjwKCAjw7p6aBhBiEiwA83fGuhRrttSD0hhzVWqqYso13BhwYWCCPGfbIHv36otXIJU0LyAiv2KTLRoCNxIQAvD_BwE
  • Linee guida AIOM. Neoplasie del polmone. 2021.