8 consigli per gestire la barba con la psoriasi

APPROFONDIMENTI - 10 Febbraio 2023

Le manifestazioni della psoriasi possono presentarsi in ogni parte del corpo, compreso il viso. Prendersi cura nel modo corretto della pelle in quest’area così delicata è molto importante. In particolare per gli uomini portatori di barba: per loro già non è raro incorrere in taglietti e piccole irritazioni, a maggior ragione, se soffrono di psoriasi, dovranno riservare un’attenzione speciale alla cura della propria pelle, per proteggerla ed evitare il rischio di riacutizzazioni della malattia.

La buona notizia è che, prendendosi cura nel modo corretto della pelle sotto la barba, si possono ridurre le lesioni associate alla psoriasi e i loro fastidiosi sintomi. Avere la barba richiede semplicemente di dedicare più tempo alla propria skincare routine.

Ecco, quindi, 8 pratici consigli per prendersi cura della barba e della pelle del viso quando si soffre di psoriasi.

  1. La pulizia prima di tutto: l'American Academy of Dermatology (AAD) afferma che è fondamentale lavarsi quotidianamente il viso e la barba. Nel caso si soffra di psoriasi, è bene scegliere un detergente delicato, meglio se specifico per questo tipo di problema.
  2. Parola d’ordine, idratare: dopo la pulizia, è bene assicurarsi di idratare la pelle sotto la barba. Anche in questo caso, se si soffre di psoriasi è importante scegliere prodotti delicati, se possibile con l’aiuto del proprio Dermatologo.
  3. Esfoliare secondo necessità: se sono presenti peli incarniti, si può includere uno scrub esfoliante delicato nella routine di detersione giornaliera, almeno una o due volte alla settimana.
  4. Pettinare la barba: quando necessario, la barba può essere pettinata delicatamente con un pettine apposito.
  5. Radersi, ecco come fare: alcuni accorgimenti possono rendere la rasatura più delicata. Ad esempio, è bene bagnare la pelle prima di fare la barba e utilizzare creme da barba o gel per pelli sensibili. Durante la rasatura, si consiglia di seguire la direzione in cui crescono i peli e di risciacquare la lama dopo ogni passata. Infine, è bene ricordare sempre di applicare un olio, balsamo o crema idratante per pelli sensibili subito dopo la rasatura, per aiutare a trattenere l’umidità e non seccare troppo la pelle.
  6. È importante scegliere i prodotti giusti: la pelle del viso e del collo è molto sensibile, a maggior ragione se si soffre di psoriasi. Per questo motivo, è importante fare attenzione quando si sceglie e applica un prodotto, per evitare di peggiorare i sintomi della psoriasi. Fortunatamente, alcuni trattamenti progettati per la psoriasi del cuoio capelluto, come shampoo o creme, possono essere utilizzati anche per la cura della barba e della pelle sottostante.
  7. Cosa evitare: per la cura della barba, se si soffre di psoriasi, è bene evitare di utilizzare profumi e fragranze, che possono irritare la pelle, e scegliere, invece, prodotti senza profumo. È bene evitare anche prodotti a base di alcol, poiché possono seccare troppo la pelle e peggiorare i sintomi della psoriasi. Per lo stesso motivo, è meglio non usare scrub troppo aggressivi.
  8. Chiedere consiglio al Dermatologo: la pelle sotto la barba è difficile da vedere e questo può rendere complicata l’identificazione di problemi cutanei. Di conseguenza, se la pelle si presenta pruriginosa, secca o dolorante, o se compaiono chiazze rosse e sollevate, potrebbe essere opportuno contattare il medico. Anche la perdita di peli della barba (così come dei capelli) è un sintomo da non sottovalutare. È, quindi, importante contattare il Dermatologo nel caso in cui ci si accorga che la psoriasi sta peggiorando, diventa più dolorosa o si espande. Lo specialista potrà consigliare i prodotti e le terapie più adatte per gestire la psoriasi e prendersi cura della propria barba.

Hai una domanda?

Scrivi ai nostri Esperti

Fonti

  1. Tips for Managing Beard Psoriasis, Healthline, www.healthline.com/health/psoriasis/beard-psoriasis





EM-117864