La sezione Ricette del sito J&J conTe non sostituisce i consigli dietetici e/o individuali forniti dal medico. Per chiunque provi queste ricette, si raccomanda di consultare un professionista sanitario qualificato o un nutrizionista per qualsiasi preoccupazione o restrizione medica e/o dietetica specifica.
Le informazioni, i punti di vista e le opinioni espresse in questo contenuto sono quelle dell'autore della ricetta e, salvo indicazione contraria espressa, non sono necessariamente quelle di Johnson & Johnson o delle sue affiliate ("J&J"). J&J non può garantire l'accuratezza dei dati inclusi. Né J&J né alcuna persona che agisca per conto di J&J può essere ritenuta responsabile per l'uso che può essere fatto delle informazioni qui contenute.

Salmone al cartoccio con asparagi

Salmone al cartoccio con asparagi
Porzioni
2
Tempo totale
22 Minuti
Portata
Lunch, Cena
Difficoltà
Media

Ingredienti

  • 450 g di filetti di salmone
  • 450 g di asparagi di media grandezza, estremità legnose rimosse
  • 4 cucchiaini di aglio tritato
  • 3-4 cucchiai di burro, tagliato a cubetti (o burro ghee)
  • 2 chucchiai di prezzemolo o coriandolo fresco tritato
  • 2 chucchiai di brodo vegetale o di pollo
  • 1 ½ cucchiaio di succo di limone fresco (o a piacere)
  • Sale e pepe nero macinato fresco, a piacere

Procedimento

  1. Preriscaldare il forno a 220°C. Tagliare due fogli di carta stagnola di circa 35 x 30 cm e disporli separatamente sul piano di lavoro. In una ciotola, mescolare il brodo, il succo di limone e la salsa piccante.

  2. Condire entrambi i lati dei filetti di salmone con sale e pepe. Disporre i filetti al centro di ogni foglio di alluminio e posizionare gli asparagi accanto al salmone, seguendo il lato lungo della stagnola.

  3. Aggiungere a piacere altro sale e pepe ai filetti, poi distribuire l’aglio tritato sopra. Versare generosamente il mix di brodo, succo di limone e salsa piccante su salmone e asparagi.

  4. Distribuire i cubetti di burro uniformemente sui filetti di salmone e gli asparagi.

  5. Ripiegare i bordi della carta stagnola e sigillare bene i lati senza stringere troppo, lasciando un pò di spazio all’interno per permettere la circolazione del calore.

  6. Trasferire i cartocci su una teglia con il lato sigillato rivolto verso l’alto. Cuocere per circa 9-12 minuti, finché il salmone sarà ben cotto.

  7. Aprire con attenzione i cartocci, aggiungere un altro spruzzo di succo di limone e guarnire con prezzemolo fresco o coriandolo e una fetta di limone.

Valori nutrizionali

Per porzione:
610 calorie;
grassi 39,15g;
carboidrati 15,39g;
fibre 5,64g;
proteine 51,15g